Programmazione | Motori di ricerca | Grafica | Impaginazione | Standard | Usabilità | Accessibilità | Applicazioni gestionali
ATTENZIONE: INSERIRE UN'INDIRIZZO EMAIL NON LEGATO AL DOMINIO CHE STATE REGISTRANDO! Ad esempio, se state registrando il dominio miodominio.it, non inserite come indirizzo email info@miodominio.itEvitate anche indirizzi legati a un particolare fornitore di connessione, che potreste cambiare (i vari alice, fastweb, teletu etc.); in generale, inserite un indirizzo email che siete sicuri di poter consultare sempre in futuro, ad esempio uno su gmail, libero, hotmail, tiscali, yahoo, etc.
I campi marcati con * sono obbligatori, INCLUSO QUELLI DI ACCETTAZIONE
Dominio*:
Nome*:
Codice fiscale*:
Indirizzo*:
Località*:
CAP*:
Provincia*:
Email*:
Telefono:
Cellulare:
Fax:
Contratto: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZIO HOSTING DI RAFFAELE MASI 1. Oggetto: le seguenti Condizioni Generali regolano il contratto di attivazione e fornitura dei servizi resi e/o offerti da Raffaele Masi - ai propri clienti. 2 Durata, rinnovo, recesso e mancata esecuzione: il contratto è valido per la durata del servizio scelto e si intende tacitamente rinnovato, alla scadenza del servizio e così delle successive scadenze, per un ulteriore periodo pari alla durata del prodotto scelto, fatta salva la facoltà delle parti di comunicare il recesso a mezzo di lettera raccomandata a/r, con un anticipo di 60 giorni lavorativi rispetto la data di scadenza del contratto. Ai sensi del D. Lgs. 185/99, il consumatore proponente può comunque esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni dalla conclusione del contratto, inviando, all'indirizzo della sede di Raffaele Masi, indicato nella richiesta di servizio, la comunicazione di recesso mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In tal caso Raffaele Masi è tenuta al rimborso delle somme versate dal cliente entro 30 giorni dalla avvenuta conoscenza della suddetta comunicazione. Raffaele Masi si riserva la facoltà di non dare esecuzione al servizio dandone informazione al cliente entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta di servizio e rimborsando, entro lo stesso termine, il prezzo eventualmente pagato dall'utente. Il rimborso avverrà mediante l'invio di assegno circolare intestato al titolare del presente contratto. 3 Proprietà degli strumenti software dei servizi: tutti gli strumenti software per l'utilizzo dei servizi sono di proprietà di Raffaele Masi, e sono concessi in uso all'utente soltanto per il tempo in cui rimane in vigore il contratto di fornitura. 4 Caratteristiche tecniche e modalità dei servizi resi, interruzione o sospensione del servizio: Raffaele Masi si impegna a dare continuità ed a mantenere l'efficienza dei servizi offerti 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, riservandosi unicamente un "fermo servizio" per le manutenzioni ordinarie. In tal caso Raffaele Masi è tenuto a contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o di malfunzionamento del servizio. Raffaele Masi non sarà responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell'erogazione dei servizi originati dall'uso delle linee telefoniche, elettriche e delle reti mondiali e nazionali, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni etc. nonchè da casi di forza maggiore, eventi non previsti, non prevedibili e dipendenti da fatti naturali o di terzi, quali, in via non esaustiva, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni. Non rientrano negli oneri relativi alla presente fornitura interventi effettuati da Raffaele Masi sulle apparecchiature o sui programmi, causati o inerenti anomalie direttamente imputabili ad imperizia, negligenza o dolo dell'utente e comunque non imputabili a Raffaele Masi. Raffaele Masi si riserva in ogni caso il diritto di interrompere la fornitura dei servizi a seguito di gravi inadempienze tecniche, economiche, o in caso di "comportamenti abusivi" dell'utente, come di seguito meglio specificati ai punti 5 e 6. 5. Utilizzo della rete internet: l'utilizzo della rete verso altri nodi internet, esterni alla gestione di Raffaele Masi, sarà soggetto alle limitazioni ed alle responsabilità stabilite da ciascun gestore dei servizi stessi e dovrà essere svolto nel rispetto delle legislazioni vigenti nei paesi ospitanti detti nodi e servizi, delle legislazioni internazionali in materia, nonché dei regolamenti di utilizzo delle reti e dei nodi interessati. (Le regole di Netiquette che disciplinano l'uso della rete internet in Italia è disponibile al sito http://www.nic.it) 6. Assunzione di responsabilità e garanzie sul contenuto dei siti ospitati: l'utente garantisce che il materiale immesso nella rete non violi il diritto di autore, la titolarità di marchi o di altri diritti di proprietà intellettuale od industriale, sollevando Raffaele Masi da qualsiasi responsabilità al riguardo. L'utente assume comunque ogni responsabilità relativa al materiale ed ai dati contenuti nel server nonchè di quelli che immette in rete, e terrà Raffaele Masi indenne da ogni pretesa, azione e rivendica che potrà essere fatta valere da terzi nei suoi confronti relativamente detto materiale e dati. L'utente riconosce inoltre che è vietato servirsi e dar modo ad altri di servirsi del servizi resi da Raffaele Masi per atti contro la morale o l'ordine pubblico o con lo scopo di molestare la quiete altrui, danneggiare, violare o tentare di violare comunque il segreto della corrispondenza. L'utente si impegna inoltre a non provocare danni alla rete, a non compiere atti di pirateria, a non diffondere virus, spam, a non pubblicare informazioni di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. E' comunque vietato l'uso del servizio per commettere o favorire crimini di alcun tipo. In caso di violazione delle norme stabilite nel presente documento, Raffaele Masi potrà sospendere i servizi senza per questo essere tenuta a rifondere, neanche in parte, il prezzo degli stessi e fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti dei responsabili di dette violazioni e degli usi non consentiti. L'utente è inoltre tenuto a manlevare Raffaele Masi ed a mantenerla indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo, onere o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette regole e norme. Il cliente è obbligato a tenere Raffaele Masi manlevata ed indenne da qualsiasi onere o molestia per azioni di terzi in relazione all'utilizzo o la registrazione di nomi a dominio o alla non conformità ad alcuna delle disposizioni del DLGS 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" ed ad ogni altra norma applicabile. Se l'utente è una persona giuridica, le suddette regole e norme si applicano, oltre che alla persona giuridica che ha sottoscritto il contratto, anche a tutti i suoi impiegati, agenti o rappresentanti che usufruiscono, per suo tramite, dei servizi, dovendo considerarsi tutti costoro congiuntamente vincolati, assieme alla persona giuridica, al rispetto alle norme di cui sopra. L'utente assume integralmente la responsabilità delle proprie affermazioni e dei contenuti immessi nella rete. L'utente si obbliga a considerare vincolanti le regole del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria dichiarando fin d'ora di accettare le decisioni del Giurì e del Comitato di Controllo. Qualora le informazioni abbiano carattere di stampa o stampato ex art.1 legge 08/02/1948, n.47, a queste si applicheranno le disposizioni vigenti in materia di stampa e i relativi adempimenti saranno di esclusivo onere dell'utente che si impegna inoltre a dare la relativa informativa a Raffaele Masi. 7. Collegamento alla rete: i servizi internet forniti da Raffaele Masi non comprendono la connessione telefonica per l'accesso alla rete internet; i costi relativi a detta connessione non sono compresi nei servizi, se non specificato. 8. Variazione del prezzo: Raffaele Masi si riserva la facoltà di modificare il prezzo dei servizi offerti dandone comunicazione via email. Per i contratti in corso, nel caso di rinnovo ai sensi dell'art. 2, sarà applicabile il nuovo prezzo in vigore al momento del rinnovo. Nel caso la variazione del prezzo intervenga nel corso degli ultimi 60 giorni di validità del contratto, e l'utente non si sia avvalso della facoltà di recesso di cui al precedente art. 2, l'utente avrà la facoltà di recedere dal contratto dandone comunicazione, a mezzo raccomandata a/r, a Raffaele Masi, entro 60 giorni dal momento in cui tale variazione sia stata comunicata. 9. Il cliente ha l'obbligo di comunicare a Raffaele Masi la variazione di dati anagrafici e contatti telefonici ed email relativi al contratto ed all'intestazione dei domini internet. In caso di mancato rispetto del punto Raffaele Masi non sarà responsabile dell'eventuale perdita del nome a dominio. 10. Divieto di cessione del contratto: è espressamente esclusa la possibilità di cedere il presente contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Raffaele Masi. 11. Sospensione del servizio e risoluzione del contratto: in caso di mancato pagamento del servizio nel termine pattuito, Raffaele Masi si riserva la facoltà di sospendere senza alcun preavviso la fornitura del servizio, che verrà riattivato soltanto ad avvenuto pagamento. Se entro 1 mese dalla sospensione del servizio per morosità l'utente non avrà provveduto al pagamento di quanto dovuto il contratto si intenderà risolto di diritto, ai sensi dell'art. 1456 del codice civile . Allo stesso modo in tutti i casi di inadempimento delle obbligazioni di cui agli artt. 3, 6, 7 e 8, Raffaele Masi avrà la facoltà di risolvere il presente contratto ai sensi dell'art.1456 c.c., senza essere tenuta alla restituzione di quanto l'utente abbia pagato in anticipo per importi e/o servizi non ancora usufruiti, fatta salva, in ogni caso, ogni azione di rivalsa e risarcimento per gli ulteriori danni subiti. 12. Comunicazioni: Tutte le comunicazioni relative al contratto andranno inviate agli indirizzi indicati nella richiesta di adesione al servizio. Sono comunque consentite, quando non espressamente richieste altre forme, le comunicazioni mediante l'impiego della posta elettronica di Raffaele Masi. 13. Obbligo di stampa del contratto: in relazione alla fattispecie del contratto a distanza di cui al D.Lgs 185/99, per quanto applicabile al presente contratto, l'utente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico il presente contratto completo di tutte le sue parti. 14. Registrazione del contratto, imposte e tasse: ai fini dell'applicazione dell'IVA ai corrispettivi contrattuali vale quanto disposto dal D.P.R. 633/72 e successive modifiche. Il presente contratto non è soggetto a registrazione, salvo il caso d'uso. E' a carico dell'utente ogni imposta o tassa inerente il presente contratto. 15. Foro competente: in caso di controversie relative al presente contratto ed alla fornitura di servizi dallo stesso regolata, il foro competente esclusivo è quello di Firenze.
Accetta *:
Assunzione di responsabilità: Il registrante del nome a dominio in oggetto, in particolare dichiara sotto la propria responsabilità: a) di essere in possesso della cittadinanza o residente in uno dei paesi appartenenti all'Unione Europea (in caso di registrazione per persona fisica); b) di essere stabilito in uno dei paesi appartenenti all'Unione Europea (in caso di registrazione per altra organizzazione); c) di essere a conoscenza e di accettare che la registrazione e gestione di un nome a dominio sono soggette al 'Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel ccTLD .it' e al 'Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD.it' e loro successive modifiche; d) di avere titolo all'uso e/o disponibilità giuridica del nome a dominio richiesto e di non ledere, con tale richiesta di registrazione, diritti di terzi; e) di essere a conoscenza che ai fini dell'inserimento dei dati personali nel database dei nomi a dominio assegnati, e alla loro eventuale diffusione e accessibilità via Internet, occorre fornire espressamente il consenso barrando le apposite caselle sulla base dell'informativa che segue. Sul sito del Registro (http://www.nic.it) è consultabile il documento 'La politica del Registro .it sul database Whois'; f) di essere a conoscenza e di accettare che in caso di erronea o falsa dichiarazione nella presente richiesta, il Registro provvederà alla immediata revoca del nome a dominio, salvo ogni più ampia azione legale. In tal caso la revoca non potrà in alcun modo dare luogo a richieste di risarcimento nei confronti del Registro; g) di sollevare il Registro da qualsiasi responsabilità derivante dalla assegnazione e dall'utilizzo del nome a dominio da parte del richiedente; h) di accettare la giurisdizione italiana e le leggi dell'Ordinamento Statale Italiano.
Informativa e acquisizione del consenso ai fini del trattamento del dato per la registrazionedel nome a dominio e per la visibilità in Internet: Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196, art. 13). Per lo svolgimento delle attività cui la presente informativa si riferisce: a) il titolare del trattamento è il CNR, attraverso l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR, Registro .it (http://www.nic.it); b) il responsabile del trattamento è il Registrar che di volta in volta gestisce il rapporto contrattuale con il Registrante; i suoi estremi identificativi sono contenuti nel contratto in essere tra il predetto Registrar ed il Registrante, e quindi conosciuti dall'interessato. Una lista dei responsabili del trattamento è disponibile sul sito web del Registro (http://www.nic.it). Il Registrar rimane titolare del trattamento relativamente al rapporto contrattuale direttamente intercorrente con il Registrante, non ricompreso nella presente informativa; c) le informazioni obbligatorie sono quelle indispensabili all'espletamento del servizio richiesto. I dati personali del Registrante sono raccolti dal Registrar che di volta in volta gestisce il rapporto contrattuale con il Registrante mediante il presente modulo, al fine dell'iscrizione e gestione del nome a dominio nel Data Base dei Nomi Assegnati presso l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR, Registro .it. Oltre ai dati personali raccolti tramite la compilazione del modulo, ove la transazione sia effettuata via telematica, verrà inoltre rilevato e conservato l'indirizzo IP da cui origina il collegamento Internet relativo alla compilazione del modulo on-line presso il Registrant ed il log della relativa transazione, ai fini di contribuire all'identificazione del registrante in relazione alle generalità dichiarate ed alle dichiarazioni rese dal registrante stesso. I dati personali, il predetto indirizzo IP ed il log della transazione costituiscono le informazioni obbligatorie. Le informazioni obbligatorie raccolte saranno trattate per finalità di gestione amministrativa e contabile, tutela dei diritti e le altre finalità ed attività connesse alla registrazione, gestione, contestazione, trasferimento e cancellazione del nome a dominio, nonché per ottemperare ad obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria, e comunicate a terzi per attività accessorie o necessarie ai fini dell'espletamento delle predette finalità. I dati non verranno utilizzati e comunicati a terzi per attività di marketing o commercializzazione diretta. Fatta eccezione per l'indirizzo IP, i dati saranno altresì comunicati ai terzi che dichiarino di voler agire per la tutela dei propri diritti nei confronti del Registrante in relazione alla registrazione o l'uso del nome a dominio. In ossequio alle norme tecniche della Internet Engineering Task Force - IETF (http://www.ietf.org) volte a garantire la raggiungibilità del nome a dominio sulla rete Internet, al fine del mantenimento dell'equilibrio del relativo sistema, nonché in considerazione della politica del Registro .it tesa a evitare situazioni di anonimato e di consentire la rintracciabilità degli assegnatari, in caso di registrazione saranno in ogni caso visibili su Internet, tramite interrogazione Whois, insieme al nome a dominio i seguenti dati: nome e cognome del registrante o denominazione sociale, stato del dominio, Registrar e dati tecnici (contactID, data di registrazione, data di expire, data di ultimo aggiornamento e nameserver). Ai fini della presente informativa, il consenso al trattamento ai fini di registrazione si riferisce a tutte le predette attività nel loro complesso. Il conferimento a fini di registrazione è facoltativo, ma in caso di mancato consenso non sarà possibile giungere alla registrazione, assegnazione e gestione del nome a dominio. Saranno inoltre visibili via Internet, previo separato consenso, tramite interrogazione Whois, insieme al nome a dominio i seguenti dati: indirizzo di residenza o della sede legale del registrante, numero di telefono, numero di fax, indirizzo e-mail, del Registrante. Ai fini della presente informativa, il consenso ai fini dell'accessibilità e diffusione via Internet si riferisce solo a queste ultime attività e tipologie di dati. Il conferimento ai fini dell'accessibilità e diffusione via Internet è facoltativo; il mancato consenso non precluderà la registrazione ma solo la visibilità pubblica via interrogazione Whois dei predetti dati, nei limiti sopra definiti. Ulteriori informazioni sulle modalità di interrogazione del data base del Registro sono disponibili sul sito web del Registro: www.nic.it. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del Codice per la protezione dei dati personali tra i quali figurano il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati che lo riguardano. L'esercizio dei predetti diritti potrà essere esercitato tramite richiesta rivolta al Registrar che di volta in volta gestisce il rapporto contrattuale con il registrante e in subordine all'Istituto di Informatica e Telematica del CNR, Via Giuseppe Moruzzi, 1, I-56124 Pisa, Italia.
Consenso al trattamento dei dati personali a fini di registrazione: L'interessato, letta l'informativa di cui sopra, presta il consenso al trattamento delle informazioni obbligatorie ai fini di registrazione, come definiti nella informativa di cui sopra. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in caso di mancato consenso non sarà possibile giungere alla registrazione, assegnazione e gestione del nome a dominio.
Consenso al trattamento dei dati personali per la diffusione ed accessibilità via Internet: L'interessato, letta l'informativa di cui sopra, presta il consenso alla diffusione e accessibilità via Internet, come definite nella informativa di cui sopra. Il conferimento è facoltativo, e il mancato consenso non permette la diffusione e accessibilità via Internet dei dati relativi.
Accetta:
Consenso al trattamento dei dati personali a fini di registrazione: Per accettazione esplicita dei seguenti punti: a) di essere a conoscenza e di accettare che la registrazione e gestione di un nome a dominio sono soggette al 'Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel ccTLD .it' e al 'Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD .it' e loro successive modifiche; b) di essere a conoscenza e di accettare che in caso di erronea o falsa dichiarazione nella presente richiesta, il Registro provvederà all'immediata revoca del nome a dominio, salvo ogni più ampia azione legale. In tal caso la revoca non potrà in alcun modo dare luogo a richieste di risarcimento nei confronti del Registro; c) di sollevare il Registro da qualsiasi responsabilità derivante dalla assegnazione e dall'utilizzo del nome a dominio da parte della persona fisica richiedente; d) di accettare la giurisdizione italiana e le leggi dell'Ordinamento Statale Italiano.
Address:
Newsletter: